loading

Consigli escursione

Bled Una gita a Bled

A solo un’ora di macchina dall’hotel Pulverer si trova la pittoresca cittadina di Bled. Il consiglio del Pulverer: scegliere il tragitto che passa per il passo Wurzenpass che è alcuni chilometri più lungo, ma offre uno spettacolo panoramico di rara bellezza.

Boschi di abete verde scuro incorniciano il percorso a destra e a sinistra. Le montagne carsiche delle Alpi Giulie sono addolcite in alcuni punti da verdi pascoli. Profonde valli in cui i torrenti di montagna hanno segnato il loro corso. Passando per baite di montagna e fattorie alpine, si raggiunge la cittadina di Bled.

Il castello di Bled troneggia maestosamente a 139 metri sull’omonimo lago e merita assolutamente una visita. Così come va visitata la chiesa che sorge su una piccola isola in mezzo alle acque azzurre del lago. È raggiungibile grazie a piccole imbarcazioni di legno: si tratta dell’unica isola slovena.

L‘hotel Pulverer è un punto strategico per chi vuole visitare in breve tempo i meravigliosi dintorni in Austria, in Italia in Slovenia: tante sono le cose da vedere. Basta solo prenotare una camera all’hotel Pulverer , che sorge proprio in mezzo all’interessante regione dell’ Alpe-Adria.

Gurk - Una piccola cittadina con una costruzione famosa in tutto il mondo

Gurk – la piccola cittadina di 1.300 abitanti sorge nel centro della Gurktal, la valle formata dall’omonimo fiume. A 50 chilometri circa dall’hotel Pulverer. La località carinziana è famosa grazie ad un grande edificio – il duomo di Gurk.

Il nome Gurk le deriva dal suo stesso fiume e significa „il gorgogliante“. La più famosa abitante di Gurk fu Hemma di Gurk, che negli anni 1043 e 1045 fondò il monastero di Gurk. Venne beatificata ed è la patrona della Carinzia.

Il 25 giugno 1988 Papa Giovanni Paolo II. visitò il duomo e pregò nella cripta sulla tomba di Santa Hemma.

La manifestazione musicale si tiene ogni anno a Gurk , alla fine dell’estate, ed è una pregiata rassegna di concerti: un’eccellente miscera di opere musicali note e meno note.

Gmünd - La piccola città artistico-culturale

Alla piccola cittadina nelle vicinanze dell’hotel Pulverer sta a cuore l’arte e la cultura: antiche costruzioni dismesse sono oggi gallerie, musei laboratori artistici e atelier. Un autentico mondo dell’arte in cui visitare i laboratori e gli atelier di artisti locali e internazionali. Gmünd dista circa 30 chilometri dall’hotel Pulverer.

Premiata nel 2011 con l’onorificenza EDEN, promossa dalla Commissione Europea, per individuare e segnalare esempi per il turismo sostenibile, sorge in una posizione strategica. Gmünd offre un’ampia e interessante scena culturale: mostre, musei, giardini di sculture, atelier di artisti e numerose gallerie. Un’appassionante viaggio alla scoperta di un piccolo gioiello artistico-culturale!

A Gmünd vale la pena fare una gita qualsiasi stagione dell’anno, anche se il periodo più interessante è quando si tiene la manifestazione “l’estate culturale di Gmünd”. In questo periodo arrivano nella piccola località carinziana artisti da tutto il mondo per presentare le loro opere e per confrontarsi con altri artisti.

Prenotate la vostra camera al vicino a Gmünd e organizzate una gita nella piccola cittadina carinziana.

Lubiana - Un gioiello d’Europa ancora poco conosciuto

Solamente 126 chilometri dividono Lubiana dall’hotel Pulverer in Carinzia. La distanza giusta per organizzare una gita di una giornata. La capitale slovena presenta un interessante centro storico: nella sua storia è stata, infatti, influenzata nelle diverse epoche. I suoi musei ospitano importanti reperti archeologici…- qui c’è molto da scoprire!

Spesso Lubiana viene paragonata a Praga per la sua bella architettura. Ma la città slovena ha un suo fascino particolare ed anche un suo simbolo: il drago, che troneggia sull’omonimo ponte. Un’altra caratteristica marcata della città è il suo castello, dall’altura del quale si ha un panorama notevole su tutta la città.

La visita della città può cominciare subito con un giro in battello sul fiume Ljubljanica, da dove potrete vedere la città da una prospettiva diversa e insolita ed ammirare le pittoresche facciate delle case coi tetti a punta.

Dopo un’intensa giornata ricca d’impressioni trascorsa a Lubiana, si fa ritorno all’hotel Pulverer, dove vi aspetta un’eccellente cena. Il 5 stelle in Carinzia è un punto di partenza ideale per visitare belle cittadine: un motivo in più per passare le proprie vacanze in Austria.

Trieste - Una visita ai caffè di Franz Kafka e Rainer Maria Rilke

A soli 210 chilometri dall’hotel Pulverer è visitabile la meravigliosa città portuale di Trieste. Le attrazioni turistiche da vedere sono tante. Oltre alla panoramica Piazza dell'Unita d'Italia, che ospita imponenti costruzioni, bisogna visitare assolutamente il Castello Miramare e il centro - città con i suoi storici caffè.

Una passeggiata attraverso il centro storico di Trieste fa respirare un’aria veramente speciale: e nello storico Caffè degli Specchi è indispensabile fermarsi a prendere un caffè. Da qui passarono anche Franz Kafka e Rainer Maria Rilke a godere della vivace vita culturale della città mitteleuropea.

A cinque chilometri da Trieste si trova il Castello Miramare. L’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria lo fece costruire tra il 1856 e il 1860. Sia l’edificio sia il suo parco di 22 ettari meritano di essere visitati.

Dall’hotel Pulverer in due ore e mezza di macchina sarete a Trieste: approfittate della posizione strategica dell’hotel della Carinzia per visitare l’interessante regione alpino- adriatica ed i suoi tesori.

Visitare Venezia

Un soffio di sud aleggia nell’aria carinziana – non meraviglia, visto da qui l’Italia è a due passi. In circa 3 ore di macchina dall’hotel Pulverer la romantica città sulla laguna è facilmente raggiungibile.

Durante una vacanza in Carinzia, avrete anche la possibilità di visitare Venezia, caso mai non la conosceste! A Venezia, al vostro arrivo, la prima cosa è un giro in gondola! La città della laguna è visitabile anche a piedi, tra vicoletti e piccoli ponti.

Chi vuole osservare Venezia dall’alto non ha altro che recarsi già di buon mattino in direzione di Piazza San Marco e salire sul campanile che domina la città da 60 metri di altezza. Già nel pomeriggio si sono formate della file e bisogna osservare dei tempi d’attesa. Il pomeriggio ci si gode un caffè e un dolcetto italiano e tutto il fascino che la città emana.

Dopo le mille impressioni raccolte e un paio di souvenir, si può ritornare a casa, in Carinzia. Dove vi aspettano i cordiali padroni di casa e un’eccellente cena.

Attrazioni