Di proprietà dell’hotel Pulverer sono anche tre baite in montagna. Qui sono servite specialità carinziane in un ambiente molto originale, tipico degli chalet d’alta quota. Non vedete l’ora di assaggiare queste prelibatezze regionali servite a 2.000 di altitudine!
Una baita di vecchio stampo, di quelle uniche. Un rifugio di montagna originale, accogliente, caldo e raggiungibile solo con gli sci dalla stazione Kaiserburg. Mettetevi dunque gli sci ai piedi e via. In programma ci sono fantastiche prelibatezze austriache ad attendervi!
La baita Nockalm dista circa due ore e mezza di camminata a piedi dall’hotel Pulverer. Qui un tempo l’ostessa era la stessa Siegrun Pulverer che ogni giorno, dopo il lavoro, scendeva a valle. Nella baita Nockalm, un accogliente chalet di montagna, potrete scegliervi un posto in una delle 2 salette “stuben”, quella del cacciatore o quella di legno cembro. Se preferite potrete anche sedere davanti al fuoco scoppiettante del camino! Non importa cosa sceglierete, ma nella baita della famiglia Pulverer sarete sempre in buona compagnia – lo chalet infatti è una tappa fissa ed amata sia dagli indigeni sia dagli escursionisti in vacanza in Austria.
In estate il rifugio e ristorante alpino è raggiungibile comodamente con la cabinovia Kaiserburg e in inverno con la gondola Kaiserburg. I più volenterosi possono anche farsi una bella camminata: il percorso parte direttamente dall’hotel Pulverer. Tre ore di cammino ed è fatta! Dalla baita di montagna Kaiserburg ci sono solo 30 minuti di cammino per raggiungere la cima del Wöllanernock. Da qui potrete vedere il Großglockner, la catena dei Karawanken e le Alpi Giulie.
Chi è nato di domenica, almeno una volta nella vita dovrebbe fare il percorso a piedi. Infatti una leggenda dice che lungo la strada sia nascosto un tesoro che sarà scoperto solamente da una persona che è venuta al mondo di domenica. Provare per credere!