La vostra esperienza personale sarà all’apice se percorrerete i sentieri verdi del parco nazionale Nockberge.
Nella regione della vacanza carinziana vive la valeriana celtica, una pianta officinale quasi dimenticata che cresce solo nel parco nazionale Nockberge, dove la pianta è in fase di rinascita. La cultura pressoché dimenticata della valeriana celtica diventa un nuovo tipo di escursione-benessere intrisa di tradizione, genuina e senza montature.
La pianta di valeriana celtica è oggi protetta per legge e non è perciò qualcosa da raccogliere. Lungo le vie selezionate intorno a Bad Kleinkirchheim potete farvi sedurre dal profumo della pianta per poi rilassarsi con i pediluvi all’olio di valeriana celtica nelle romantiche malghe. Un’esperienza di benessere per tutti i sensi.
Dopo un’escursione non c’è nulla di meglio di un’immersione in acqua termale o del piacere di un massaggio rilassante (classico o con olio di marmotta o olio di valeriana celtica).
Per conservare nella vostra memoria questo tipo di escursioni, inviate una richiesta non vincolante all’Hotel Pulverer – il personale dell’hotel manderà via email il vostro pacchetto vacanza personalizzato di escursioni-benessere.
A Bad Kleinkirchheim troverete una delle migliori oasi alpine d’Europa. Immergetevi nel paradiso termale davvero unico. Le terme dell’hotel Pulverer – uno dei migliori centri termali alpini, apre nuove prospettive. Qui scoprirete cosa significa rilassarsi e godersi la vita. Davanti al magnifico panorama dei monti Nockberge. Un vero toccasana per lo spirito e un’armonia per il corpo e la mente
La romantica località di Bad Kleinkirchheim, conosciuta in tutto il mondo con l’appellativo di “Centro di Benessere Alpino” ha assunto una posizione di primo piano. La cittadina ha accettato con piacere l’etichetta di località di vacanza e centro di benessere alpino. Grazie a ciò molte bellissime iniziative sono nate a Bad Kleinkirchheim. Potete godere dell’atmosfera di benessere solo all’interno dell’hotel e alle terme.
L'intera cittadina emana una sensazione benefica. Bad Kleinkirchheim vi prende per mano e vi conduce attraverso un paesaggio che è un vero toccasana per corpo e mente. Affrontando un percorso segnalato durante la vostra passeggiata per il Centro di Benessere Alpino raggiungete luoghi che si distinguono per la loro rara bellezza e armonia. In questi luoghi le immagini e i testi raccontano del mistero di essere e diventare, sapere e intuire.
Una camminata a quota nel cuore dei monti Nock offre ottima segnaletica, sentiero ampio ed agevole su cui si diffonde il gradevole profumo della valeriana celtica (Speik) – da vero dai laghi di montagna alla sorgente termale.
Consiglio per una camminata lungo l’acqua
Partenza / Arrivo: Türkhaus in Kaning (1.000 m), Radenthein ca. 1 ora / ca. 640 metri di dislivello / semplice e adatta alle famiglie
Passando dai giardini di foglie e alberi dei mulini Minimühle e Neuwirtmühle (mulino-museo), si arriva al forno del pane, si continua per i vari mulini verso il Veidlmühle fino ad arrivare alla cascata rocciosa. Al Bärenwand (parete degli orsi - parete per scalate) si arriva fino al Pelzjägerhütte (rifugio del cacciatore di pellicce) e al mulino Adammühle. Sull’altro versnte del ruscello si torna indietro al punto di partenza.
Se si sceglie il sentiero dell’Adammühle oltre la Langalmtal, in circa 30 minuti si raggiunge l’Aichholzerhütte per una sosta. Il Brettljause, la tipica merenda altoatesina, i formaggi e i latticini sono sempre particolarmente buoni dopo un’escursione.
Storia: 22 mulini si trovavano una volta a Roßbachgraben, di cui 6 sono attivi ancora oggi. Da segnalare: piscina Kneipp e punti di forza energetici, pozzo di legno, mulino nuovo e doppio (ex percorso del forno settimanale)
Che a Bad Kleinkirchheim e sui monti Nockberge operino delle forze particolari, è dimostrato dalla presenza dell’erba speik, l’arbusto che spontaneamente cresce lungo gli scoscesi e soleggiati pendii dei monti Nockberge. E dall’acqua termale che sgorga dal sottofondo. Qui in questa terra miracolata, il paesaggio va vissuto con tutti i sensi.
„Paesaggio curativo“ e „percorso dei sensi“ sono sentieri per escursioni molto particolari. Qui si percorrono nuovi spazi: luoghi appassionanti, dove osservare, posti stimolanti in cui pensare, partecipare e sentirsi parte integrante della forza che la natura e le sue bellezze trasmettono.
Non si tratta solo di far lavorare i muscoli, si tratta soprattutto di far partecipare gli occhi, lo spirito e l’anima. Si tratta di accogliere con i sensi una nuova energia che è trasmessa dalla natura.
Fare spazio a nuove impressioni:
a piedi scalzi sul muschio
provare delle sensazioni nuove camminando sull’erba
riflettere davanti a paesaggi imponenti e maestosi
Seguendo dei percorsi ben segnalati la vostra escursione all’insegna del totale benessere vi porta in dei posti particolari contrassegnati da un’armonia e una qualità insolita. Immagini e testi v’illuminano sull’essere, il diventare, il sapere, il percepire.
Vacanze in Carinzia - vacanze benessere in Austria!