Un certificato che garantisce qualità ed eccellenza dei prodotti
L’hotel Pulverer è partner certificato di „Carinzia:regione del buon gusto”e come tale si è impegnato ad osservare i severi criteri di qualità e provenienza dei prodotti usati in cucina – e questo si vede e si assapora!
I bovini dei pascoli sui monti Nockberge, lo speck della Valle della Gail, i salumi della Valle Jaun, le trote carinziane, il sidro Lavanttaler ... la varietà della tradizione gastronomica carinziana è infinita! All’hotel Pulverer avrete la possibilità di gustarla in tutta la sua varietà.
Per tutti i piatti che vi vengono serviti all’hotel Pulverer, i cuochi utilizzano esclusivamente prodotti freschi, genuini e di prima qualità che in gran parte provengono dalla Carinzia. Per evitare lunghi tragitti e inutili tempi di attesa, all’hotel Pulverer si lavora con i produttori regionali. Come dire cucina a chilometro zero.
I criteri che l’hotel Pulverer si è impegnato ad osservare
- carne di maiale e di manzo: almeno uno di questi prodotti dev’essere di produzione regionale e il secondo di sicura provenienza austriaca.
- Le uova devono essere un prodotto del consorzio della „regione del buon gusto Carinzia“.
- I latticini devono essere un prodotto della „regione del buon gusto Carinzia“.
- I pesci d’acqua dolce prodotti austriaci
- Verdura/frutta: le patate devono essere un prodotto nazionale e altri due tipi di verdura/ortaggi e frutta anche, di cui uno almeno carinziano.
- Prodotti del consorzio „regione del buon gusto“: almeno due carinziani e un terzo di provenienza nazionale.
Quali prodotti regionali si trovano al Pulverer
- formaggio glundner, una specialità di formaggio da sciogliere,
- burro prodotto sulle malghe dei monti Nockberge,
- confettura di albibocche fatta in casa,
- mousse di mele fatta in casa,
- müsli fatto in casa,
- thé con le erbe aromatiche del proprio orto,
- marmellate di produzione propria,
- ricotte di produzione bio Mallhof,
- pecorino duro e fresco di Nuart, uno dei più famosi produttori di formaggio pecorino della Carinzia,
- miele dell’apicoltore carinziano Albin Otti premiato molte volte per i suoi prodotti,
- pane integrale di casa,
- dolci per la colazione fatti in casa,
- Reindling - un tipico piatto carinziano- fatto in casa
- pane del panificio Schaider,
- uova fresche di galline „felici“.
Ma la famiglia Pulverer ha fatto un ulteriore passo in avanti e offre addirittura prodotti della propria azienda agricola. Solo pochi hotel in Europa possono offrire carne, pesce e verdura di produzione propria.
Scegliete l’hotel Pulverer per trascorrere vacanze sane e verdi in Carinzia e godrete la varietà carinziana con tutti e 5 i sensi.