
Le cime innevate dei Nockberge brillano al sole mentre, passo dopo passo, vi immergete nel paesaggio invernale incontaminato. Lontano dal trambusto delle piste da sci, l’inverno mostra tutta la sua magia a Bad Kleinkirchheim. Le ciaspolate sono l’alternativa perfetta – o il complemento ideale – allo sci.
La regione di Bad Kleinkirchheim offre condizioni eccellenti per le escursioni con le ciaspole nei Nockberge. La maggior parte dei tour parte dalle stazioni a monte della Kaiserburgbahn o della Biosphärenparkbahn Brunnach e attraversa il dolce e vasto paesaggio invernale dei Nockberge.
La disponibilità e lo stato dei percorsi dipendono dalle condizioni della neve. Informazioni aggiornate e consigli sui tour sono disponibili presso gli uffici turistici locali, le stazioni degli impianti di risalita o durante le escursioni guidate con guide locali.
Ciaspolata alla Brunnachhöhe:
Questo itinerario è considerato una delle più belle escursioni con le ciaspole di tutta la Carinzia. Il punto di partenza è la stazione a monte della Biosphärenparkbahn Brunnach, a quasi 2.000 metri di altitudine. Da qui il percorso segue la dorsale dei Nockberge in direzione del Brunnachgatter. Il sentiero è lungo circa 2,1 km, con 120 metri di dislivello e un tempo di percorrenza di circa 50 minuti. Durante il tragitto si possono ammirare splendide vedute fino al Rosennock, la cima più alta dei Nockberge. Il paesaggio dolce e aperto trasmette una sensazione unica di ampiezza e libertà.
Ciaspolata attraverso la Feldpannalm:
Questo tour molto amato conduce attraverso la Feldpannalm fino alla Klamerhütte. È lungo circa 5 km con un dislivello di circa 300 metri. Dopo una salita attraverso boschi di cembro innevati, si raggiunge la suggestiva Klamerhütte, dove è possibile gustare specialità tipiche carinziane. La combinazione di attività sportiva, natura incontaminata e piaceri gastronomici rende questa escursione un’esperienza davvero indimenticabile.
Sentiero invernale e ciaspolata al Wöllaner Nock:
Dalla stazione a monte della Kaiserburgbahn parte un sentiero invernale battuto che conduce alla vetta del Wöllaner Nock. I primi chilometri possono spesso essere percorsi senza ciaspole in buone condizioni; per l’ultima salita alla vetta, tuttavia, le ciaspole sono consigliate. Dalla cima si gode un panorama spettacolare sui Nockberge, fino al Großglockner.
Oltre ai classici percorsi per ciaspolate, Bad Kleinkirchheim offre numerosi sentieri invernali battuti, ideali per vivere la natura in tranquillità e in parte percorribili anche con le ciaspole.
Per i principianti e per chi non conosce ancora la regione, le escursioni guidate sono particolarmente consigliate. La Scuola Sportiva Krainer e le guide alpine locali offrono regolarmente ciaspolate guidate. Le guide non solo conoscono i percorsi più belli e sicuri, ma condividono anche interessanti informazioni sulla flora, la fauna e la geologia dei Nockberge.
Cosa vi serve:
Noleggio di ciaspole e attrezzatura a Bad Kleinkirchheim:
Non avete la vostra attrezzatura? Nessun problema! Presso INTERSPORT Rent, alla stazione a valle della Kaiserburgbahn, potete noleggiare facilmente ciaspole e tutto l’occorrente.
L’Hotel Pulverer è il punto di partenza ideale per indimenticabili escursioni con le ciaspole a Bad Kleinkirchheim.
Come raggiungere i punti di partenza
Il nostro hotel si trova nel centro di Bad Kleinkirchheim. Da qui potete raggiungere facilmente i diversi punti di partenza delle escursioni con le ciaspole.
Servizi per i nostri ospiti
Dal 21 dicembre 2025 fino alla fine della stagione invernale, in collaborazione con la Scuola di Sci e Sport Krainer-Wultschnig, offriamo ogni giovedì dalle 13:15 alle 16:00 un’escursione guidata con le ciaspole. Le iscrizioni vengono accettate fino alle 16:30 del giorno precedente.
La vostra attrezzatura può essere riposta comodamente nel nostro deposito sci. Su richiesta, vi aiutiamo anche nella pianificazione di tour individuali e vi forniamo preziosi consigli sui percorsi più belli della regione.
No, le ciaspolate sono perfette anche per i principianti. La tecnica si impara in pochi minuti – dopo qualche passo la maggior parte delle persone ha già capito il movimento.
Dipende dal percorso scelto e dalla vostra forma fisica. Ci sono tour facili nella valle, adatti quasi a tutti, e itinerari più impegnativi verso le cime, che richiedono una maggiore resistenza. In generale, le ciaspolate rappresentano un’attività di resistenza moderata, che può essere dosata molto bene. Importante: prendetevi il vostro tempo e fate pause regolari per godervi il paesaggio e riprendere fiato.
Potete noleggiare ciaspole e bastoncini presso INTERSPORT Rent, situato alla stazione a valle della Kaiserburgbahn.
Sì, soprattutto per i principianti e per gli ospiti che non conoscono ancora la regione. Le guide conoscono i percorsi più belli, prestano attenzione alla sicurezza e offrono utili consigli sulla tecnica di camminata.
Assolutamente sì! Le ciaspolate sono un’attività meravigliosa per le famiglie. I bambini dai 6–8 anni in su possono partecipare senza problemi a tour brevi e facili. È importante scegliere un percorso adatto ai bambini e prevedere pause sufficienti. Molte escursioni guidate sono organizzate in modo particolarmente adatto alle famiglie.