Sci a Bad Kleinkirchheim:
Paradiso invernale nei monti Nockberge

L’area sciistica di Bad Kleinkirchheim / St. Oswald offre una combinazione unica nelle Alpi: piste perfettamente preparate su oltre 100 chilometri di discese.

Immersa nelle dolci colline del Parco della Biosfera UNESCO dei Nockberge, questa vasta zona attira famiglie, sciatori amatoriali e professionisti abituati alle piste di Coppa del Mondo.
È proprio questa combinazione che rende Bad Kleinkirchheim una delle destinazioni invernali più speciali della Carinzia.

Pistenplan
Icon
Icon

Panoramica dell’area sciistica

  • Altitudine: Le piste si estendono dalle stazioni a valle, a circa 1.100 metri, fino a un’altitudine di oltre 2.050 metri.
  • Lunghezza totale delle piste: Circa 100 chilometri di discese, suddivisi in diversi livelli di difficoltà.
  • Piste innevate artificialmente: Una grande parte delle piste principali è dotata di impianti di innevamento programmato, garantendo ottime condizioni di neve per tutta la stagione.
  • Impianti di risalita: 25 impianti moderni, tra cui cabinovie e seggiovie.
  • Stagione invernale: La stagione sciistica inizia il 5 dicembre 2025 e termina il 6 aprile 2026.
  • Orari di apertura degli impianti: In condizioni normali, gli impianti sono aperti tutti i giorni dalle 08:30 alle 16:00.
Eine Familie fährt in ihrem Winterurlaub in Kärnten Ski
Icon

Varietà per tutti i livelli

L’offerta di piste è studiata per soddisfare sciatori di ogni livello. Il ventaglio va dalle facili piste blu per il carving, alle dinamiche piste rosse, fino alle impegnative piste nere da Coppa del Mondo e alle discese tecniche in fuoripista controllato.

Per principianti e debutanti (blu):
Le piste facili, spesso segnate in blu, e le aree di esercitazione (come il campo scuola Bach e quello di St. Oswald) si trovano principalmente nelle zone a valle. Questi settori sono ideali per muovere i primi passi sugli sci e per la formazione nelle scuole di sci.

Per sciatori intermedi (rosso):
La maggior parte delle piste è classificata rossa e si estende su tutto il comprensorio. Queste discese richiedono una sciata sicura e permettono velocità più elevate e curve ampie.

Per esperti e professionisti (nero):
Il comprensorio offre più di due dozzine di discese principali, tra cui le leggendarie piste da Coppa del Mondo (n. 8) e la Maibrunn World Cup (n. 10). Queste piste soddisfano le esigenze più elevate. A ciò si aggiungono itinerari non battuti, come la FIS K70 (n. 6), e la pista a gobbe Hirschsprung (n. 4), che richiedono ottima tecnica e solida esperienza alpina.

Ein Foto vom Gipfel der Berge auf der Skistation und der Himmel bedeckt mit Wolken und Sonnenschein, perfekt für einen Winterurlaub in Kärnten
Icon

Impianti di risalita e orari

L’infrastruttura del comprensorio comprende moderne cabinovie a 8 posti, come la Kaiserburgbahn I e II, diverse seggiovie (ad esempio Maibrunn e Strohsack), oltre a numerosi skilift e tappeti mobili che servono in particolare le aree per principianti.

Durante l’alta stagione, gli impianti sono generalmente aperti tutti i giorni dalle 08:30 alle 16:00.

Tariffe skipass 2025/2026:
Il vostro biglietto per le piste e per le terme

I prezzi dello skipass a Bad Kleinkirchheim dipendono dal periodo della stagione (bassa, media o alta stagione) e dal tipo di biglietto scelto – skipass classico oppure l’offerta ampliata “Sci + Terme”. Le tariffe riportate si basano sui prezzi previsti per la stagione invernale 2025/2026. Un elenco dettagliato di tutte le tariffe è disponibile sul sito ufficiale di Bad Kleinkirchheim.

Biglietti giornalieri e mezze giornate

La tabella mostra i prezzi standard per adulti e le tariffe ridotte per senior/studenti, giovani e bambini.
I prezzi sono validi dal 5 dicembre 2025 al 6 aprile 2026.

Tipo di bigliettoAdultiSenior / StudentiGiovaniBambini
Giornaliero (9:00 – 16:00)€ 69,50€ 62,50€ 52,00€ 35,00
Mezza giornata mattina (9:00 – 13:00)€ 62,00€ 56,00€ 46,50€ 31,00
Mezza giornata pomeriggio (12:00 – 16:00)€ 60,00€ 54,00€ 45,00€ 30,00
Biglietto 3 ore (dal primo ingresso)€ 60,00€ 54,00€ 45,00€ 30,00
Giornaliero impianti pratica – zona valle€ 42,00€ 42,00€ 42,00€ 21,00

Le famiglie che acquistano biglietti giornalieri ricevono uno sconto del 10% sul biglietto giornaliero per bambini, se accompagnati da almeno un adulto o un senior.

Come ospiti dell’Hotel Thermenwelt Pulverer, potete approfittare dei nostri pacchetti vacanza Ski & Stay, che combinano alloggio e skipass per un soggiorno ancora più comodo.

Eine Gruppe Menschen in Winterkleidung sitzt im Schnee und wirft lachend Schneebälle in die Luft
Thermenwelt Hotel Pulverer
Eine Frau in ihrem Winterurlaub in Kärnten, die nach dem Skifahren auf einem Stuhl sitzt und die Sonne genießt
Krainer Wulschnig_BOBO mit Kindern
Skifahren_FamilienSkiSpass © BRM - Franz Gerdl 23
Skifahren_Bad Kleinkirchheim_Winter © Franz Gerdl_MBN Tourismus

Consigli per ogni livello di abilità

L’inizio ideale: consigli per principianti
I principianti e chi ritorna a sciare dovrebbero iniziare dalle piste dolci e protette.

  • Le migliori aree di esercitazione si trovano presso il campo scuola Bach e l’area principianti di St. Oswald. Sono servite da tappeti mobili e da semplici skilift, ideali per muovere i primi passi sugli sci.
    L’utilizzo di questi impianti è incluso nel biglietto giornaliero fortemente ridotto per gli impianti pratica della zona valle.
  • Una volta acquisita una buona tecnica di curva, si consigliano la pista Brunnach (n. 27) o la pista Seen (n. 20).
    Queste discese, per lo più blu e molto ampie, sono servite dalla cabinovia BPB Brunnach e dalla seggiovia Wiesernock.
    Sono perfette per esercitare il carving lungo tutto il tracciato con una pendenza moderata.

Carving dinamico: consigli per sciatori intermedi
Gli sciatori intermedi, che affrontano con sicurezza le piste rosse, trovano il loro terreno ideale nelle ampie zone di Kaiserburg e Maibrunn.

  • Kaiserburg e Strohsack: Le piste Kaiserburg (n. 1) e Strohsack (n. 7) sono lunghe discese rosse, varie e ritmiche, che permettono una sciata veloce e fluida. Sono servite dalle cabinovie principali e dalla seggiovia Strohsack.
  • Piste panoramiche: La panoramica (n. 15) e la Höhenabfahrt (n. 18) nella zona degli impianti panoramic offrono non solo un’ottima sciata, ma anche splendide viste sui monti Nockberge. Sono perfettamente preparate e ideali per discese lunghe e continue.
  • Vicino alle terme: La pista delle terme (n. 14) porta direttamente alla seggiovia Sonnwiesen ed è una buona opzione per la mattina anche per sciatori intermedi.

Adrenalina e atmosfera da Coppa del Mondo: consigli per esperti
Gli sciatori esperti, alla ricerca di sfide più ripide, troveranno a Bad Kleinkirchheim piste leggendarie.

  • La pista Franz Klammer: La pista di Coppa del Mondo (n. 8) e la Maibrunn World Cup (n. 10) sono le discese nere più famose, con pendenze ed esigenze tecniche simili agli antichi tracciati FIS.
    Queste piste sono ripide, impegnative e di solito aprono dopo le vacanze di Natale, quando le condizioni della neve sono ottimali.
  • Terreno tecnico: La pista a gobbe Hirschsprung (n. 4) e la skiroute FIS K70 (n. 6) offrono terreni naturali e non battuti che richiedono grande tecnica e esperienza alpina.
  • Freestyle e snowboard: Snowboarder e freestyler trovano condizioni ideali nel Bordercross/Funpark e nella Funslope nel settore Sonnwiesen, attrezzati con salti, rail e percorsi dinamici.


Guida alle piste: discese e impianti principali

Nr.Nome della pistaTipo di impiantoDifficoltàInnevamento
1KaiserburgabfahrtCabinoviaRosso/Nero
1TTalabfahrt KaiserburgCabinoviaBlu
2MuldenabfahrtSeggioviaRosso
4Buckelpiste HirschsprungSkiliftNeroNo
6FIS K70 - SkirouteSkirouteRossoNo
8WeltcupabfahrtSeggioviaNero
10Maibrunn-WeltcupabfahrtSeggioviaRosso
11MaibrunnabfahrtSeggioviaRosso
14ThermenabfahrtSeggioviaRosso
15PanoramaabfahrtSkiliftBlu
20SeenabfahrtSeggioviaRosso
27BrunnachabfahrtCabinoviaRosso
Übungshang BachÜbungshang BachTappeto mobileVerde

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo stato delle piste, visitate il sito ufficiale di Bad Kleinkirchheim.

Servizi, sicurezza e attività alternative

Famiglie e bambini: scuole di sci e assistenza
Bad Kleinkirchheim è particolarmente adatto alle famiglie. Diverse scuole di sci offrono corsi professionali per bambini.
Presso la Ski- & Sportschule Krainer-Wulschnig, ad esempio, è possibile prenotare lezioni per bambini a partire dai tre anni, oltre a corsi specifici per adolescenti.

Attrezzatura: noleggio e servizio
L’attrezzatura da sci e snowboard può essere noleggiata facilmente presso i numerosi noleggi del comprensorio.
Inoltre, i possessori di skipass stagionali ricevono spesso buoni sconto per il servizio sci o snowboard.

Il nostro consiglio: prenotate l’attrezzatura online in anticipo per risparmiare tempo all’arrivo.

Sicurezza sulle piste
La sicurezza ha la massima priorità nel comprensorio sciistico di Bad Kleinkirchheim.

  • Obbligo del casco: In Carinzia, il casco è obbligatorio per tutti i bambini e ragazzi fino a 15 anni durante la pratica degli sport invernali sulle piste battute. Anche agli adulti si raccomanda vivamente l’uso del casco.
  • Sicurezza valanghe: Le piste aperte e segnalate sono costantemente monitorate e messe in sicurezza dalla società degli impianti per garantire la massima protezione nel comprensorio controllato. Le skiroute (come la FIS K70) e le escursioni fuori pista richiedono esperienza alpina e l’attrezzatura obbligatoria per la sicurezza valanghe.
  • Regole di comportamento: Tutti gli sciatori devono rispettare le 10 regole FIS, fondamentali per garantire sicurezza, rispetto reciproco e prevenzione degli incidenti.

Arrivo e mobilità in loco

Collegamenti con i comprensori sciistici – dalla Thermenwelt Hotel Pulverer
La Thermenwelt Hotel Pulverer si trova nel centro di Bad Kleinkirchheim (Thermenstraße 4) ed è ottimamente collegata agli impianti sciistici.

  • Ski-Thermen-Bus: L’autobus gratuito collega tutti i punti principali della località e parte a intervalli regolari direttamente davanti all’hotel. Porta alla stazione a valle della Kaiserburg (circa 1,5 km) oppure al comprensorio sciistico di St. Oswald.
  • A piedi: La seggiovia Maibrunn si trova a circa 400 metri dall’hotel e può essere raggiunta comodamente in pochi minuti.
Thermenwelt Hotel Pulverer
Icon

FAQ: Le 5 domande più importanti sullo sci a Bad Kleinkirchheim

1. Quali sono gli orari di apertura degli impianti?
Durante la stagione invernale (da inizio dicembre a inizio aprile), gli impianti di Bad Kleinkirchheim sono normalmente aperti tutti i giorni dalle 08:30 alle 16:00.
Va tenuto presente che alcuni impianti nelle zone periferiche del comprensorio (come St. Oswald) possono chiudere già verso fine marzo, mentre l’asse della Kaiserburg rimane spesso aperta fino alla fine ufficiale della stagione.

2. È obbligatorio indossare il casco?
Sì. In Carinzia il casco è obbligatorio per tutti i bambini e ragazzi fino ai 15 anni durante la pratica di sport invernali sulle piste battute.
L’uso del casco è inoltre fortemente consigliato anche agli adulti.

3. Ci sono aree dedicate a snowboarder e freestyler?
Assolutamente sì. Esistono uno Snowboard/Bordercross Park e una Funslope nella zona di Sonnwiesen.
Queste aree offrono jump, rail e diversi elementi dinamici e sono solitamente aperte dalle vacanze di Natale fino a fine marzo.

4. L’area sciistica è sicura dal punto di vista delle valanghe?
Sì. Le piste aperte e preparate di Bad Kleinkirchheim vengono monitorate e messe in sicurezza continuamente.
Sciare all’interno del comprensorio controllato è considerato molto sicuro.
Lo sci fuori pista o sulle skiroute non protette richiede sempre attrezzatura adeguata, esperienza alpina e il controllo del bollettino valanghe.

5. Sono disponibili servizi di assistenza per bambini o corsi gratuiti?
Sì. L’offerta per le famiglie è eccellente. Diverse scuole di sci propongono corsi speciali per bambini, gestiti da istruttori qualificati.

Mehrere Skifahrer fahren eine sonnige Skipiste hinunter, während eine Seilbahn über ihnen verläuft
Icon

Pacchetto sci e terme

da 5 dicembre 2025
7 Pernottamenti
a partire da €1.678,00
a persona

Skifahren_Bad Kleinkirchheim_Winter © Franz Gerdl_MBN Tourismus
Icon

Desiderio di spaziare con gli sci

da 5 dicembre 2025
4 Pernottamenti
a partire da €1.043,00
a persona

Thermenwelt Hotel Pulverer
Icon

Ski Opening & Benessere Termale

da 5 dicembre 2025
4 Pernottamenti
a partire da €1.089,00
a persona

Skifahren_FamilienSkiSpass © BRM - Franz Gerdl 23
Icon

Meraviglie d’inverno per tutta la famiglia

da 4 dicembre 2025
3 Pernottamenti
a partire da €2.154,00
Junior Suite, 2 adulti + 2 bambini (skipass incluso)